Ricerche sull'organizzazione del territorio nella Liguria medievale

Paola, Guglielmotti

Ricerche sull'organizzazione del territorio nella Liguria medievale - Firenze University Press 2005

Open Access

The organisation of the territory is the outcome of strategies of varying scope, in which a number of agents interact to shape out the areas of operation. The Liguria reality is probed here through four different situations - separated in chronological terms but sharing the poor visibility and limited efficacy of the fortified settlements. These focus on Genoa, both in the definition of its hinterland between the tenth and the eleventh centuries, and in establishing the bulwarks of coastal territorial expansion in the twelfth; the powerful groups of feudal lords who remoulded the rural settlement layout in the thirteenth century; finally, a village of the hinterland explored right through to the modern age. L'organizzazione del territorio è l'esito di politiche di diverso respiro, in cui interagiscono una varietà di attori che sempre riconfigurano spazi di intervento. La realtà della Liguria è qui sondata attraverso quattro situazioni separate cronologicamente ma accomunate da bassa visibilità e scarsa efficacia dei castelli che vedono protagonisti Genova, sia nel definire il suo circondario tra secolo X e XI sia nel fissare i caposaldi dell'espansione territoriale costiera nel secolo XII; potenti gruppi signorili che nel secolo XIII riplasmano l'assetto insediativo rurale; un villaggio dell'entroterra investigato fino all'età moderna


Creative Commons


Italian

OAPEN_345485

10.26530/OAPEN_345485 doi


Medieval history
Historical geography

middle ages history società society storia medioevo liguria