La biblioteca scolastica e le sue figure professionali : Concetti in trasformazione (Record no. 44411)

MARC details
000 -LEADER
fixed length control field 03285naaaa2200265uu 4500
001 - CONTROL NUMBER
control field https://directory.doabooks.org/handle/20.500.12854/64255
005 - DATE AND TIME OF LATEST TRANSACTION
control field 20220219211825.0
020 ## - INTERNATIONAL STANDARD BOOK NUMBER
International Standard Book Number 9788855263504
041 0# - LANGUAGE CODE
Language code of text/sound track or separate title Italian
042 ## - AUTHENTICATION CODE
Authentication code dc
072 #7 - SUBJECT CATEGORY CODE
Subject category code GLMC
Source bicssc
100 1# - MAIN ENTRY--PERSONAL NAME
Personal name Marquardt, Luisa
Relationship auth
245 10 - TITLE STATEMENT
Title La biblioteca scolastica e le sue figure professionali : Concetti in trasformazione
260 ## - PUBLICATION, DISTRIBUTION, ETC.
Place of publication, distribution, etc. Milan
Name of publisher, distributor, etc. Ledizioni
Date of publication, distribution, etc. 2021
300 ## - PHYSICAL DESCRIPTION
Extent 1 electronic resource (362 p.)
506 0# - RESTRICTIONS ON ACCESS NOTE
Terms governing access Open Access
Source of term star
Standardized terminology for access restriction Unrestricted online access
520 ## - SUMMARY, ETC.
Summary, etc. Studi e ricerche hanno evidenziato gli effetti positivi della biblioteca scolastica in condizione professionale sulla qualità degli apprendimenti e sul successo formativo. Un ampio numero di innovative biblioteche scolastiche stanno sperimentando modelli organizzativi nuovi, strategie di intervento efficaci e profili professionali dalle molteplici e trasversali competenze. Queste tematiche globali sono state approfondite nel Seminario internazionale “La biblioteca scolastica e le sue figure professionali: concetti in trasformazione”, organizzato dal Dipartimento di Scienze della Formazione dell’Università degli Studi Roma Tre e dall’IFLA School Libraries Section Standing Committee con AIB, Biblioteche di Roma, Forum del Libro, IASL, IBBY Italia e la collaborazione di MLOL Scuola e OCLC, svoltosi virtualmente il 2 aprile 2020. Le quattro sessioni hanno inteso offrire esiti di ricerca, riflessioni teoriche ed esperienze pratiche per aiutare quanti sono impegnati a vario titolo nello sviluppo delle biblioteche scolastiche a generare nuove idee e, allo stesso momento, a favorire l’innalzamento della qualità dei servizi e delle attività sia in presenza sia a distanza. Il volume è strutturato in quattro parti: 1. Migliorare i risultati dell’apprendimento degli studenti: il ruolo della biblioteca scolastica; 2. Spazi bibliotecari scolastici innovativi; 3. Leggere tra carta e digitale; 4. Migliorare la biblioteca scolastica e le sue figure professionali: il ruolo delle istituzioni e delle associazioni, precedute dall’introduzione di Massimiliano Fiorucci, Direttore del Dipartimento di Scienze della Formazione dell’Università degli Studi Roma Tre, e di Joanne Plante, Presidente dell’IFLA School Libraries Section. Nel complesso i contributi di ricerca e quelli professionali fanno emergere l’apporto dato dalle biblioteche scolastiche all’apprendimento, allo sviluppo delle competenze di lettura e di quelle informative e globali degli studenti, all’attuazione del curricolo in modo più motivante ed efficace, alla formazione del cittadino responsabile e attivo, capace di pensiero critico e creativo e di decisioni consapevoli.
540 ## - TERMS GOVERNING USE AND REPRODUCTION NOTE
Terms governing use and reproduction Creative Commons
Use and reproduction rights https://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/4.0/
Source of term cc
-- https://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/4.0/
546 ## - LANGUAGE NOTE
Language note Italian
650 #7 - SUBJECT ADDED ENTRY--TOPICAL TERM
Topical term or geographic name entry element School libraries & young reader services
Source of heading or term bicssc
700 1# - ADDED ENTRY--PERSONAL NAME
Personal name Moretti, Giovanni
Relationship auth
700 1# - ADDED ENTRY--PERSONAL NAME
Personal name Morini, Arianna
Relationship auth
856 40 - ELECTRONIC LOCATION AND ACCESS
Host name www.oapen.org
Uniform Resource Identifier <a href="https://www.ledizioni.it/download/37076/">https://www.ledizioni.it/download/37076/</a>
Access status 0
Public note DOAB: download the publication
856 40 - ELECTRONIC LOCATION AND ACCESS
Host name www.oapen.org
Uniform Resource Identifier <a href="https://directory.doabooks.org/handle/20.500.12854/64255">https://directory.doabooks.org/handle/20.500.12854/64255</a>
Access status 0
Public note DOAB: description of the publication

No items available.