Le ombre del fordismo : Sviluppo industriale, occupazione femminile e precarietà del lavoro nel trentennio glorioso (Bologna, Emilia-Romagna, Italia) (Record no. 66808)
[ view plain ]
| 000 -LEADER | |
|---|---|
| fixed length control field | 03326naaaa2200253uu 4500 |
| 001 - CONTROL NUMBER | |
| control field | https://directory.doabooks.org/handle/20.500.12854/69468 |
| 005 - DATE AND TIME OF LATEST TRANSACTION | |
| control field | 20220220050450.0 |
| 020 ## - INTERNATIONAL STANDARD BOOK NUMBER | |
| International Standard Book Number | disciscm8 |
| 020 ## - INTERNATIONAL STANDARD BOOK NUMBER | |
| International Standard Book Number | 9788869235757 |
| 024 7# - OTHER STANDARD IDENTIFIER | |
| Standard number or code | 10.30682/disciscm8 |
| Terms of availability | doi |
| 041 0# - LANGUAGE CODE | |
| Language code of text/sound track or separate title | Italian |
| 042 ## - AUTHENTICATION CODE | |
| Authentication code | dc |
| 072 #7 - SUBJECT CATEGORY CODE | |
| Subject category code | K |
| Source | bicssc |
| 100 1# - MAIN ENTRY--PERSONAL NAME | |
| Personal name | Betti, Eloisa |
| Relationship | auth |
| 245 10 - TITLE STATEMENT | |
| Title | Le ombre del fordismo : Sviluppo industriale, occupazione femminile e precarietà del lavoro nel trentennio glorioso (Bologna, Emilia-Romagna, Italia) |
| 260 ## - PUBLICATION, DISTRIBUTION, ETC. | |
| Name of publisher, distributor, etc. | Bononia University Press |
| Date of publication, distribution, etc. | 20200717 |
| 506 0# - RESTRICTIONS ON ACCESS NOTE | |
| Terms governing access | Open Access |
| Source of term | star |
| Standardized terminology for access restriction | Unrestricted online access |
| 520 ## - SUMMARY, ETC. | |
| Summary, etc. | "Il volume si inserisce nell’attualissima discussione pubblica sulla precarietà del lavoro come fenomeno storico e sul ruolo del lavoro a domicilio nello sviluppo del sistema capitalista, affrontando una fase cruciale della storia dell’Italia novecentesca, il cosiddetto trentennio glorioso. La contestualizzazione globale dei problemi storiografici e uno sguardo inedito, che pone al centro la prospettiva di genere per indagare la relazione tra industrializzazione, occupazione femminile e precarietà, consentono di situare il caso di studio italiano ed emiliano-romagnolo all’interno del dibattito internazionale. La dimensione nazionale è il quadro di riferimento della prima parte del volume, che propone una rilettura del fordismo tra fabbrica e territorio; una disamina del rapporto tra crescita industriale e occupazione femminile; un’analisi del sistema di fabbrica e del lavoro a domicilio tra triangolo industriale e Terza Italia all’insegna del binomio stabilità/precarietà. La dimensione bolognese è l’orizzonte della seconda parte, che prende in esame le forme di discussione e mobilitazione contro la precarietà, a partire da fonti archivistiche, stampa politico-sindacale, inchieste edite e inedite, raccolte di fonti orali. I discorsi delle organizzazioni sindacali, dei partiti e delle associazioni femminili fanno da contraltare alla soggettività di operaie e lavoranti a domicilio nello svelare i persistenti nessi tra sfruttamento, precarietà, discriminazione e salute delle lavoratrici italiane. Eloisa Betti è docente a contratto di Storia del lavoro all’Università di Bologna. È stata Visiting Fellow alla School of Advanced Study (Londra) e all’Institute for Human Science (Vienna). Coordina il Feminist Labour History Group (ELHN), fa parte del Direttivo della Società Italiana di Storia del Lavoro (SISLav) ed è responsabile scientifico dell’Archivio storico UDI Bologna. Ha pubblicato: Precari e precarie. Una storia dell’Italia repubblicana (Roma 2019); Historicizing Precarious Work: Forty Years of Research in the Social Sciences and Humanities, «International Review of Social History», 2018; e curato (con C. De Maria) Genere, salute e lavoro dal fascismo alla Repubblica (Roma 2020)." |
| 540 ## - TERMS GOVERNING USE AND REPRODUCTION NOTE | |
| Terms governing use and reproduction | All rights reserved |
| -- | http://oapen.org/content/about-rights |
| 546 ## - LANGUAGE NOTE | |
| Language note | Italian |
| 650 #7 - SUBJECT ADDED ENTRY--TOPICAL TERM | |
| Topical term or geographic name entry element | Economics, finance, business & management |
| Source of heading or term | bicssc |
| 856 40 - ELECTRONIC LOCATION AND ACCESS | |
| Host name | www.oapen.org |
| Uniform Resource Identifier | <a href="https://buponline.com/prodotto/le-ombre-del-fordismo/">https://buponline.com/prodotto/le-ombre-del-fordismo/</a> |
| Access status | 0 |
| Public note | DOAB: download the publication |
| 856 40 - ELECTRONIC LOCATION AND ACCESS | |
| Host name | www.oapen.org |
| Uniform Resource Identifier | <a href="https://directory.doabooks.org/handle/20.500.12854/69468">https://directory.doabooks.org/handle/20.500.12854/69468</a> |
| Access status | 0 |
| Public note | DOAB: description of the publication |
No items available.
