Formae urbis antiquae : Le mappe marmoree di Roma tra la Repubblica e Settimio Severo (Record no. 78444)
[ view plain ]
| 000 -LEADER | |
|---|---|
| fixed length control field | 02501naaaa2200253uu 4500 |
| 001 - CONTROL NUMBER | |
| control field | https://directory.doabooks.org/handle/20.500.12854/47883 |
| 005 - DATE AND TIME OF LATEST TRANSACTION | |
| control field | 20220220092348.0 |
| 020 ## - INTERNATIONAL STANDARD BOOK NUMBER | |
| International Standard Book Number | books.efr.1886 |
| 020 ## - INTERNATIONAL STANDARD BOOK NUMBER | |
| International Standard Book Number | 9782728310234 |
| 024 7# - OTHER STANDARD IDENTIFIER | |
| Standard number or code | 10.4000/books.efr.1886 |
| Terms of availability | doi |
| 041 0# - LANGUAGE CODE | |
| Language code of text/sound track or separate title | Italian |
| 042 ## - AUTHENTICATION CODE | |
| Authentication code | dc |
| 100 1# - MAIN ENTRY--PERSONAL NAME | |
| Personal name | Emilio Rodríguez-Almeida |
| Relationship | auth |
| 245 10 - TITLE STATEMENT | |
| Title | Formae urbis antiquae : Le mappe marmoree di Roma tra la Repubblica e Settimio Severo |
| 260 ## - PUBLICATION, DISTRIBUTION, ETC. | |
| Name of publisher, distributor, etc. | Publications de l’École française de Rome |
| Date of publication, distribution, etc. | 2002 |
| 506 0# - RESTRICTIONS ON ACCESS NOTE | |
| Terms governing access | Open Access |
| Source of term | star |
| Standardized terminology for access restriction | Unrestricted online access |
| 520 ## - SUMMARY, ETC. | |
| Summary, etc. | Se è vero che la Forma Vrbis Marmorea di età severiana (inizio III sec.) continua ad essere la « forma » per eccellenza, ciò è dovuto, soprattutto, alla sua consistenza fisica (centinaia di frammenti che definiscono buona parte della topografia urbana) ; ma non è meno vero che frammenti minori di altre mappe, dall’origine e scopi diversi (sostanzialmente amministrativi), siano arrivati fino a noi, apportando nuovi dati tecnici ed interrogativi non sempre facilmente risolvibili. Negli ultimi vent’anni, alcuni di essi sono venuti alla luce nei più svariati contesti archeologici urbani, evidenziando quanto questa prassi cartografica fosse diffusa per ragioni soprattutto catastali e amministrative. Una osservazione fondamentale che scaturisce da questi documenti « minori » consiste nel fatto che attraverso di essi si intuisce un sistema cartografico riconducibile ad Augusto e alla sua opera di rinnovamento amministrativo della città. Una analisi comparativa di una certa ampiezza di tutti questi documenti viene ora tentata in modo esplorativo, ivi compresi i documenti grafici relativi a certi servizi come gli acquedotti extraurbani nella loro funzione di irrigazione dei fondi rustici. Come e fino a che punto questi documenti cartografici di grande impegno e, a volte, raffinatezza, dipendano da uno studio su base trigonometrica e, forse, astronomico-proiettiva, è uno degli aspetti più affascinanti e meno esplorati che attendono dagli studiosi nuove osservazioni ed approfondimenti. |
| 540 ## - TERMS GOVERNING USE AND REPRODUCTION NOTE | |
| Terms governing use and reproduction | All rights reserved |
| -- | http://oapen.org/content/about-rights |
| 546 ## - LANGUAGE NOTE | |
| Language note | Italian |
| 653 ## - INDEX TERM--UNCONTROLLED | |
| Uncontrolled term | repubblica |
| 653 ## - INDEX TERM--UNCONTROLLED | |
| Uncontrolled term | forma urbis |
| 856 40 - ELECTRONIC LOCATION AND ACCESS | |
| Host name | www.oapen.org |
| Uniform Resource Identifier | <a href="http://books.openedition.org/efr/1886">http://books.openedition.org/efr/1886</a> |
| Access status | 0 |
| Public note | DOAB: download the publication |
| 856 40 - ELECTRONIC LOCATION AND ACCESS | |
| Host name | www.oapen.org |
| Uniform Resource Identifier | <a href="https://directory.doabooks.org/handle/20.500.12854/47883">https://directory.doabooks.org/handle/20.500.12854/47883</a> |
| Access status | 0 |
| Public note | DOAB: description of the publication |
No items available.
