La garanzia dell'unità della Repubblica : Studio sul giudizio di legittimità in via principale (Record no. 78951)

MARC details
000 -LEADER
fixed length control field 03590naaaa2200253uu 4500
001 - CONTROL NUMBER
control field https://directory.doabooks.org/handle/20.500.12854/69469
005 - DATE AND TIME OF LATEST TRANSACTION
control field 20220220093441.0
020 ## - INTERNATIONAL STANDARD BOOK NUMBER
International Standard Book Number sg302
020 ## - INTERNATIONAL STANDARD BOOK NUMBER
International Standard Book Number 9788869235979
024 7# - OTHER STANDARD IDENTIFIER
Standard number or code 10.30682/sg302
Terms of availability doi
041 0# - LANGUAGE CODE
Language code of text/sound track or separate title Italian
042 ## - AUTHENTICATION CODE
Authentication code dc
072 #7 - SUBJECT CATEGORY CODE
Subject category code L
Source bicssc
100 1# - MAIN ENTRY--PERSONAL NAME
Personal name Corrado, Caruso
Relationship auth
245 10 - TITLE STATEMENT
Title La garanzia dell'unità della Repubblica : Studio sul giudizio di legittimità in via principale
260 ## - PUBLICATION, DISTRIBUTION, ETC.
Name of publisher, distributor, etc. Bononia University Press
Date of publication, distribution, etc. 20200717
506 0# - RESTRICTIONS ON ACCESS NOTE
Terms governing access Open Access
Source of term star
Standardized terminology for access restriction Unrestricted online access
520 ## - SUMMARY, ETC.
Summary, etc. "Il volume ha ad oggetto il giudizio di legittimità costituzionale in via principale, analizzato alla luce dei dibattiti in Assemblea Costituente, delle modifiche intervenute con la revisione del Titolo V della Costituzione, dei modelli processuali elaborati dalla dottrina e dei percorsi giurisprudenziali che la Corte costituzionale ha seguito nel corso degli anni, a partire dalla sua entrata in funzione. L’analisi evidenzia come detto giudizio abbia progressivamente assunto le sembianze di un processo tra parti, di un regolamento di competenza finalizzato a delimitare l’esercizio della funzione legislativa in ragione degli interessi territoriali coinvolti. Simile evoluzione ha portato a un riposizionamento istituzionale del Giudice delle leggi, che tende a farsi arbitro delle contese politico-territoriali degli enti di governo. Nella consapevolezza che gli studi sulla giustizia costituzionale non possono limitarsi a registrare regolarità giurisprudenziali, ma dovrebbero ambire a delineare modelli coerenti con una determinata dottrina della Costituzione, l’opera propone una differente configurazione del giudizio in via principale. Detto sindacato deve essere inteso come procedimento giurisdizionale avente ad oggetto norme e orientato a garantire l’unità della Repubblica nella Costituzione. Una garanzia istituzionale ed oggettiva, dunque, volta alla difesa dell’integrità complessiva dell’ordinamento. In virtù di queste premesse, il volume propone alcuni correttivi istituzionali e giurisprudenziali coerenti con tale modello. Corrado Caruso è professore associato di diritto costituzionale nel Dipartimento di Scienze giuridiche dell’Università di Bologna. Già visiting researcher presso la Yale Law School, è assistente di studio della Corte costituzionale. È coordinatore del “Monitore della Giurisprudenza costituzionale” per il «Forum di Quaderni costituzionali», componente della redazione dei «Quaderni costituzionali» e del comitato scientifico della rivista «Giustizia insieme». È autore, per i tipi di Bononia University Press, di La libertà di espressione in azione. Contributo a una teoria costituzionale del discorso pubblico (2013) ed ha curato, con Fulvio Cortese e Stefano Rossi, il volume Immaginare la Repubblica. Mito e attualità dell’Assemblea Costituente. 70 anni dell’Assemblea Costituente e della Costituzione (2018). I suoi studi spaziano dai diritti fondamentali alle fonti del diritto, dal processo di integrazione europea al diritto regionale, dalla giustizia costituzionale alla cd. Costituzione finanziaria."
540 ## - TERMS GOVERNING USE AND REPRODUCTION NOTE
Terms governing use and reproduction All rights reserved
-- http://oapen.org/content/about-rights
546 ## - LANGUAGE NOTE
Language note Italian
650 #7 - SUBJECT ADDED ENTRY--TOPICAL TERM
Topical term or geographic name entry element Law
Source of heading or term bicssc
856 40 - ELECTRONIC LOCATION AND ACCESS
Host name www.oapen.org
Uniform Resource Identifier <a href="https://buponline.com/prodotto/la-garanzia-dellunita-della-repubblica/">https://buponline.com/prodotto/la-garanzia-dellunita-della-repubblica/</a>
Access status 0
Public note DOAB: download the publication
856 40 - ELECTRONIC LOCATION AND ACCESS
Host name www.oapen.org
Uniform Resource Identifier <a href="https://directory.doabooks.org/handle/20.500.12854/69469">https://directory.doabooks.org/handle/20.500.12854/69469</a>
Access status 0
Public note DOAB: description of the publication

No items available.