Stefano Pastò

Lezioni di ingegneria del vento - Firenze University Press 2006 - 1 electronic resource (240 p.)

Open Access

La nuova area di studio multidisciplinare dell'Ingegneria del Vento nasce come risposta ai bisogni di progettazione e costruzione di infrastrutture sempre più ardite: i materiali più leggeri e le dimensioni hanno reso molte realizzazioni sensibili all'azione del vento e quindi necessario l'approfondimento della fluido-dinamica applicata, dell'aero-dinamica dei corpi e dell'aeroelastica anche per il settore dell'ingegneria civile. Il volume costituisce il primo tentativo di raccolta organica e completa delle nozioni a livello di corso universitario avanzato (inclusi Master e Dottorato), ma intende offrire un aiuto importante anche a quei professionisti la cui attività si svolge nella progettazione, gestione e sviluppo di opere di grandi dimensioni sensibili all'azione del vento.


Creative Commons

978-88-8453-533-7 9788884535337

10.36253/978-88-8453-533-7 doi

ingegneria ambientale Ingegneria Ingegneria del vento Infrastrutture