Amazon cover image
Image from Amazon.com

Italiano con l'immaginario : Tre canovacci di simulation globale

By: Material type: ArticleArticleLanguage: Italian Publication details: Bozen-Bolzano bu,press 2016Description: 1 electronic resource (150 p.)ISBN:
  • 9788860461292
  • 9788860461292
Subject(s): Online resources: Summary: Italiano con l'immaginario introduces a humanistic approach of language teaching little known in Italy, deriving from the French teaching tradition. Simulation globale is a language teaching course which, instead of offering many detached activities and using a standard manual, follows a path on which all elements are connected by a narrative thread. Thus, the oral and written production of a large number of texts takes place within a very motivating context.Summary: “Italiano con l'immaginario” introduce un approccio di insegnamento umanistico delle lingue poco conosciuto in Italia e mutuato dalla tradizione didattica francese. La “simulation globale” diventa un corso di lingua in cui, invece di svolgere tante attività staccate e utilizzare un manuale standard, è possibile impostare un percorso in cui tutto sia collegato da un filo narrativo e la produzione orale e scritta di un vasto numero di testi avvenga all'interno di una situazione-cornice molto motivante.
Item type:
Tags from this library: No tags from this library for this title. Log in to add tags.
Star ratings
    Average rating: 0.0 (0 votes)
No physical items for this record

Open Access star Unrestricted online access

Italiano con l'immaginario introduces a humanistic approach of language teaching little known in Italy, deriving from the French teaching tradition. Simulation globale is a language teaching course which, instead of offering many detached activities and using a standard manual, follows a path on which all elements are connected by a narrative thread. Thus, the oral and written production of a large number of texts takes place within a very motivating context.

“Italiano con l'immaginario” introduce un approccio di insegnamento umanistico delle lingue poco conosciuto in Italia e mutuato dalla tradizione didattica francese. La “simulation globale” diventa un corso di lingua in cui, invece di svolgere tante attività staccate e utilizzare un manuale standard, è possibile impostare un percorso in cui tutto sia collegato da un filo narrativo e la produzione orale e scritta di un vasto numero di testi avvenga all'interno di una situazione-cornice molto motivante.

Creative Commons https://creativecommons.org/licenses/by-sa/4.0/ cc https://creativecommons.org/licenses/by-sa/4.0/

Italian

There are no comments on this title.

to post a comment.
Share