| 000 | 01896naaaa2200217uu 4500 | ||
|---|---|---|---|
| 001 | https://directory.doabooks.org/handle/20.500.12854/48794 | ||
| 005 | 20220219195454.0 | ||
| 020 | _a9788867052851 | ||
| 041 | 0 | _aItalian | |
| 042 | _adc | ||
| 100 | 1 |
_aMarco Modenesi, Maria Benedetta Collini e Francesca Paraboschi (a cura di) _4auth |
|
| 245 | 1 | 0 | _aLA GRÂCE DE MONTRER SON ÂME DANS LE VÊTEMENT: Tomo 2 : Scrivere di tessuti, abiti, accessori. Studi in Onore di Liana Nissi |
| 260 |
_bLedizioni _c2015 |
||
| 300 | _a1 electronic resource (447 p.) | ||
| 506 | 0 |
_aOpen Access _2star _fUnrestricted online access |
|
| 520 | _a(TOMO II)- L’Ottocento e il Tournant du Siecle Eminente francesista, Liana Nissim ha dedicato la sua intensa attività di ricerca al XIX secolo, in particolare a Gustave Flaubert e Stéphane Mallarmé. I suoi studi si sono concentrati anche sulle letterature francofone dell’Africa Nera e del Québec, che ha contribuito a introdurre in Italia e a diffondere su scala internazionale. Questo trittico di volumi «La grâce de montrer son âme dans le vêtement». Scrivere di tessuti, abiti e accessori illustra e approfondisce in molteplici direzioni una tematica a lei cara e ampiamente presente nei suoi lavori. Tramite la ricchezza delle metodologie e delle prospettive critiche, la comunità scientifica che ha condiviso con lei la passione per la ricerca e la dedizione alla vita universitaria vuole renderle un omaggio riconoscente. | ||
| 540 |
_aCreative Commons _fhttps://creativecommons.org/licenses/by-sa/4.0/ _2cc _4https://creativecommons.org/licenses/by-sa/4.0/ |
||
| 546 | _aItalian | ||
| 856 | 4 | 0 |
_awww.oapen.org _uhttp://www.ledizioni.it/stag/wp-content/uploads/2017/05/Grace-web_tomo2.pdf _70 _zDOAB: download the publication |
| 856 | 4 | 0 |
_awww.oapen.org _uhttps://directory.doabooks.org/handle/20.500.12854/48794 _70 _zDOAB: description of the publication |
| 999 |
_c40015 _d40015 |
||