000 02331naaaa2200289uu 4500
001 https://directory.doabooks.org/handle/20.500.12854/39427
005 20220220000857.0
020 _ab10958
024 7 _a10.3726/b10958
_cdoi
041 0 _aItalian
042 _adc
072 7 _aCFK
_2bicssc
100 1 _aJanner, Maria Chiara
_4auth
245 1 0 _aSguardi linguistici sulla marca : Analisi morfosintattica dei nomi commerciali in italiano
260 _aBern
_bPeter Lang International Academic Publishing Group
_c2017
300 _a1 electronic resource (364 p.)
506 0 _aOpen Access
_2star
_fUnrestricted online access
520 _a«Coop», «Voiello», «Superga»: nomi propri? nomi comuni? Come funzionano i nomi commerciali (o marchionimi) nella lingua, quali tratti presentano quando entrano nel discorso? Il volume rappresenta il primo ampio studio sistematico sul funzionamento dei nomi commerciali nell’italiano scritto. Il suo carattere innovativo risiede nell’impostazione sperimentale con cui indaga i marchionimi, scandagliando sintatticamente un vasto «corpus» di dati testuali appositamente elaborato. Prendendo ispirazione ideale dalla lezione di Saussure, i nomi commerciali sono processualmente descritti nei loro valori correlativi: non come entità ontologicamente predefinite, bensì come il risultato di rapporti sintagmatici e paradigmatici da cogliere metodologicamente nell’analisi delle proposizioni in cui tali nomi ricorrono. Ne emerge una visione radicalmente nuova del nome commerciale, scevra da luoghi comuni onomastici o categoriali, e in grado di gettare un fascio di luce, da una prospettiva inconsueta, anche sul problema millenario dei nomi propri.
540 _aCreative Commons
_fhttps://creativecommons.org/licenses/by-nd/4.0
_2cc
_4https://creativecommons.org/licenses/by-nd/4.0
546 _aItalian
650 7 _aGrammar, syntax & morphology
_2bicssc
653 _aLanguage learning: speaking skills
653 _aLanguage learning: grammar, vocabulary and pronunciation
653 _aLinguistics
856 4 0 _awww.oapen.org
_uhttps://library.oapen.org/bitstream/20.500.12657/42392/1/9783034328302.pdf
_70
_zDOAB: download the publication
856 4 0 _awww.oapen.org
_uhttps://directory.doabooks.org/handle/20.500.12854/39427
_70
_zDOAB: description of the publication
999 _c52879
_d52879