000 02439naaaa2200301uu 4500
001 https://directory.doabooks.org/handle/20.500.12854/48991
005 20220220030955.0
020 _abooks.res.3511
020 _a9788878855557
024 7 _a10.4000/books.res.3511
_cdoi
041 0 _aItalian
042 _adc
100 1 _aPaola Bolgiani
_4auth
700 1 _aMarie-Hélène Brousse
_4auth
245 1 0 _aGuerre senza limite : Psicoanalisi, trauma, legame sociale
260 _bRosenberg & Sellier
506 0 _aOpen Access
_2star
_fUnrestricted online access
520 _aFin dai suoi esordi la psicoanalisi si è interessata ai conflitti e la sua storia è legata alle vicissitudini dell’impatto della guerra sui soggetti, nella forma specifica del trauma, nonché alla guerra come modalità del legame sociale. Questo volume raccoglie i contributi di psicoanalisti che si interrogano su quello che la guerra può insegnare alla psicoanalisi e su cosa la psicoanalisi può dire su di essa, provando a decifrarne le coordinate, e sul posto che essa ha nel discorso, cioè nella civiltà. La guerra infatti accompagna, e forse determina, lo sviluppo delle civiltà. Le sue forme si modificano e, oggi, essa appare nella forma del “senza limite”, conformemente alla modalità predominante nei nostri legami, configurando scenari inediti. Gli effetti sui soggetti, oggi come ieri, e il modo con cui questi possono essere trattati, sono ciò di cui si occupano gli analisti, orientati da Freud e da Lacan, considerando il trauma un fatto singolare, che non si presta a soluzioni universali, né tantomeno standardizzabili. Ma è compito degli psicoanalisti anche quello di delineare le coordinate fondamentali del nostro attuale “disagio della civiltà”, per poter contribuire alla lettura del posto che la guerra occupa nel nostro tempo, al di là di qualsiasi “facile ricetta” che si vorrebbe risolutiva.
540 _aCreative Commons
_fhttps://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/4.0/
_2cc
_4https://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/4.0/
546 _aItalian
653 _aFreud
653 _aLacan
653 _aguerre
653 _atraumatisme
653 _apsychanalyse
856 4 0 _awww.oapen.org
_uhttp://books.openedition.org/res/3511
_70
_zDOAB: download the publication
856 4 0 _awww.oapen.org
_uhttps://directory.doabooks.org/handle/20.500.12854/48991
_70
_zDOAB: description of the publication
999 _c61457
_d61457