000 02474naaaa2200241uu 4500
001 https://directory.doabooks.org/handle/20.500.12854/40614
005 20220220033534.0
020 _a9788867053827
041 0 _aItalian
042 _adc
100 1 _aAlessandra Giovannini Luca
_4auth
245 1 0 _aAlessandro Baudi di Vesme e la scoperta dell’arte in Piemonte
260 _bLedizioni
_c2015
300 _a1 electronic resource (320 p.)
506 0 _aOpen Access
_2star
_fUnrestricted online access
520 _aCome Adolfo Venturi e Corrado Ricci, Alessandro Baudi di Vesme (1854-1923) appartenne all’ultima generazione di studiosi e funzionari autodidatti che lavorò, tra Otto e Novecento, al delicato processo di affermazione della disciplina storico-artistica in Italia. Storico direttore della Regia Pinacoteca di Torino e primo soprintendente alle gallerie e agli ggetti d’arte del Piemonte e della Liguria, Vesme affiancò ai propri impegni istituzionali un’intensa attività di studio della cultura figurativa locale con uno sguardo privilegiato sulle vicende della pittura del Quattro e Cinquecento, in pieno allineamento agli indirizzi del dibattito storiografico europeo di quegli anni. Sottese da una prospettiva di riabilitazione culturale volta a riscattare la regione subalpina dal novero delle periferie dell’arte, quelle indagini diedero vita a un progetto di edizione filologica delle fonti che ancora oggi è considerato il riferimento documentario per eccellenza nell’ambito della storia delle arti in Piemonte: le Schede Vesme, pubblicate postume tra il 1963 e il 1982. Il volume ripercorre il profilo critico e professionale del loro estensore attraverso il filo dell’interazione reciproca tra i piani di ricerca e le iniziative di tutela da lui promosse, rapportando e legittimando le sue esperienze individuali alla luce del confronto con gli interlocutori italiani e stranieri e le istanze, i metodi e le peculiarità del contesto piemontese.
540 _aCreative Commons
_fhttps://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/4.0/
_2cc
_4https://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/4.0/
546 _aItalian
653 _apiemonte
653 _aarte
856 4 0 _awww.oapen.org
_uhttp://www.ledizioni.it/stag/wp-content/uploads/2016/04/definitivo_x-stampa-ok_web.pdf
_70
_zDOAB: download the publication
856 4 0 _awww.oapen.org
_uhttps://directory.doabooks.org/handle/20.500.12854/40614
_70
_zDOAB: description of the publication
999 _c62702
_d62702