000 02128naaaa2200301uu 4500
001 https://directory.doabooks.org/handle/20.500.12854/60206
005 20220220072117.0
020 _a978-88-6453-168-7
020 _a9788864531687
024 7 _a10.36253/978-88-6453-168-7
_cdoi
042 _adc
100 1 _aPiergiuseppe Cal&agrave
_4auth
245 1 0 _aStudio sulla contaminazione ambientale delle acque causata dall'escrezione umana dei farmaci
260 _bFirenze University Press
_c2007
300 _a1 electronic resource (108 p.)
506 0 _aOpen Access
_2star
_fUnrestricted online access
520 _aL'uso di sostanze per uso farmaceutico, sia come disinfettanti o utilizzate a livello clinico per fini diagnostici sia per prodotti cosmetici o per l'igiene personale, &egrave; ampio e diffuso in tutti gli ambiti della vita quotidiana e lavorativa.Negli ultimi anni gli studi sulla contaminazione ambientale causata dai PPCPs (<em>Pharmaceuticals and Personal Care Products</em>) si sono essenzialmente occupati delle conseguenze derivanti dalla dispersione di sostanze antibiotiche o ormonali, in relazione rispettivamente al fenomeno dell'aumento della resistenza batterica ed all'interferenza sui sistemi endocrini. La ricerca descritta nel presente volume si colloca nell'ambito degli studi nazionali ed internazionali inerenti la problematica, proponendosi di offrire un contributo nell'ampliamento delle conoscenze su tali temi, ed ha come obiettivo la determinazione dell'eventuale presenza nelle acque del fiume Arno di residui di farmaci.
540 _aCreative Commons
_fhttps://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/4.0/
_2cc
_4https://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/4.0/
653 _aInquinamento
653 _aOpen Access
653 _aFarmacologia
653 _aAmbiente
653 _aChimica
653 _aIdrologia
653 _aArno
856 4 0 _awww.oapen.org
_uhttps://www.fupress.com/redir.ashx?RetUrl=4621.pdf
_70
_zDOAB: download the publication
856 4 0 _awww.oapen.org
_uhttps://directory.doabooks.org/handle/20.500.12854/60206
_70
_zDOAB: description of the publication
999 _c72983
_d72983