| 000 | 02011naaaa2200325uu 4500 | ||
|---|---|---|---|
| 001 | https://directory.doabooks.org/handle/20.500.12854/49968 | ||
| 005 | 20220220072207.0 | ||
| 020 | _a978-88-5518-028-3 | ||
| 020 | _a9788855180283 | ||
| 024 | 7 |
_a10.36253/978-88-5518-028-3 _cdoi |
|
| 042 | _adc | ||
| 100 | 1 |
_aRenato Pasta _4auth |
|
| 700 | 1 |
_aTeresa Isenburg _4auth |
|
| 245 | 1 | 0 | _aImmagini d'Italia e d'Europa nella letteratura e nella documentazione di viaggio nel XVIII e nel XIX secolo : Atti del seminario internazionale (Firenze, 1999-2001) |
| 260 |
_bFirenze University Press _c2004 |
||
| 300 | _a1 electronic resource (186 p.) | ||
| 506 | 0 |
_aOpen Access _2star _fUnrestricted online access |
|
| 520 | _aIl libro raccoglie gli interventi al seminario 'Immagini d'Italia e d'Europa nella letteratura e nella documentazione di viaggio nel XVIII e XIX secolo, svoltosi presso il Dipartimento di Studi Storici e geografici dell'Università di Firenze nel 1999-2001. Viene affrontato il problema della costruzione dei confini (politici, amministrativi, linguistici, religiosi) in Europa e in Brasile dal Medioevo agli inizi del Novecento, con particolare riguardo al periodo tra XVII e XVIII secolo. Il tema della costituzione delle frontiere è un classico dei rapporti tra storia e geografia e coinvolge l'intera gamma delle scienze umane, offrendosi al confronto con i risultati internazionali della ricerca. | ||
| 540 |
_aCreative Commons _fhttps://creativecommons.org/licenses/by/4.0/ _2cc _4https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/ |
||
| 653 | _aBrasile | ||
| 653 | _aNovecento | ||
| 653 | _aStoria | ||
| 653 | _aGeografia | ||
| 653 | _aEuropa | ||
| 653 | _aItalia | ||
| 653 | _aLetteratura | ||
| 653 | _aAtti di convegno | ||
| 856 | 4 | 0 |
_awww.oapen.org _uhttps://www.fupress.com/redir.ashx?RetUrl=261_19383.pdf _70 _zDOAB: download the publication |
| 856 | 4 | 0 |
_awww.oapen.org _uhttps://directory.doabooks.org/handle/20.500.12854/49968 _70 _zDOAB: description of the publication |
| 999 |
_c73020 _d73020 |
||