| 000 | 01636naaaa2200253uu 4500 | ||
|---|---|---|---|
| 001 | https://directory.doabooks.org/handle/20.500.12854/55970 | ||
| 005 | 20220220102420.0 | ||
| 020 | _a9788884537591 | ||
| 042 | _adc | ||
| 100 | 1 |
_aLuigi Respighi COMITATO NAZIONALE CELEBRAZIONI BICENTENARIO NASCITA ANTONIO MEUCCI _4auth |
|
| 245 | 1 | 0 | _aPer la priorità di Antonio Meucci nell'invenzione del telefono |
| 260 |
_bFirenze University Press _c2008 |
||
| 300 | _a1 electronic resource (72 p.) | ||
| 506 | 0 |
_aOpen Access _2star _fUnrestricted online access |
|
| 520 | _aNell'Aprile del 2008 ricorre il bicentenario della nascita di Antonio Meucci (Firenze, 13 Aprile 1808 - New York, 18 Ottobre 1889), universalmente riconosciuto come l'inventore del telefono ed uno dei grandi personaggi che hanno contribuito a rappresentare creatività e scienza fiorentine. La Facoltà di Ingegneria dell'Università degli Studi di Firenze ha preso l'iniziativa di celebrare la ricorrenza chiedendo ed ottenendo dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali la costituzione di un Comitato Nazionale. | ||
| 540 |
_aCreative Commons _fhttps://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/4.0/ _2cc _4https://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/4.0/ |
||
| 653 | _aTecnologia | ||
| 653 | _aFirenze | ||
| 653 | _aScienza | ||
| 653 | _aAntonio Meucci | ||
| 653 | _aTelecomunicazioni | ||
| 856 | 4 | 0 |
_awww.oapen.org _uhttps://www.fupress.com/redir.ashx?RetUrl=2161.pdf _70 _zDOAB: download the publication |
| 856 | 4 | 0 |
_awww.oapen.org _uhttps://directory.doabooks.org/handle/20.500.12854/55970 _70 _zDOAB: description of the publication |
| 999 |
_c81138 _d81138 |
||